Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Fabio Petretti e Sarah Jane Morris per l’omaggio a Frank Sinatra

Fabio Petretti e la sua Italian Jazz Orchestra sono da qualche anno ospiti fissi del festival jazz regionale Crossroads, portando spesso produzioni originali dedicate a grandi nomi del passato. Succede lo stesso quest’anno, con Fly me to the moon, omaggio a Frank Sinatra che andrà in scena sabato 3 luglio alle 21 nell’arena sulla darsena di Rimini. Ospiti dell’orchestra i cantanti britannici Sarah Jane Morris e Nick The Nightfly. Nata a Forlì dieci anni fa, l’Italian Jazz Orchestra si propone di sviluppare il concetto di “third stream”, termine coniato da Gunter Schuller per definire un jazz contaminato con la tradizione colta contemporanea europea, e aperto all’apporto di realtà musicali extra jazzistiche. È composta da un gruppo d’archi, una sezione ritmica, e un cospicuo numero di fiati variabile da 6 a 10 a seconda del progetto. In Fly me to the moon l’onere e l’onore di confrontarsi con una delle più note e belle voci jazz e pop di sempre toccherà a due artisti navigati, che non hanno certo paura delle sfide. Lo scozzese è in realtà cantante solo per passione, perché la sua attività in campo musicale ha come cardine la trasmissione radiofonica “Montecarlo nights”, di cui è autore, produttore e conduttore, oltre che curatore delle decine di compilation collegate, vero culto per gli amanti del jazz-pop. Nick è anche produttore discografico e direttore artistico: in questa veste ha riportato il Blue note di Milano agli antichi splendori. Sarah Jane Morris è forse la cantante inglese più amata da queste parti: la sua voce profonda e versatile è stata apprezzata dai romagnoli in mille e più ambiti. Fin dagli anni ’80 si è cimentata con il pop, la dance (con The Communards), il jazz e la musica etnica, oltre che come attrice in cinema, teatro e televisione. La sua chioma rossa, che tradisce origini irlandesi, è un riconoscibile tratto distintivo della sua immagine e della sua teatralità. Biglietti a 15.20 e 25 euro.

Info: www.crossroads-it.org.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui