Escursionista di Cesena si congela i piedi: recuperato dal soccorso alpino

Un uomo di 39 anni residente a Cesena, questa mattina è partito a piedi da Bagno di Romagna in direzione delle Foreste Casentinesi per fare un’escursione. Salendo ha attraversato il M.te Carpano e si è diretto verso il Poggio della Bertesca. Giunto in prossimità del Passo dei Lupatti a quota 1800 metri, a causa delle calzature non idonee è stato costretto a fermarsi a causa di un principio di congelamento ai piedi. Sono circa le 14 quando il 118 invia sul posto l’ambulanza di San Piero in Bagno e il Soccorso Alpino e Speleologico stazione Monte Falco che attiva la squadra della valle del Savio.
Il cesenate viene raggiunto dai tecnici del Cnsas con il mezzo fuoristrada e accompagnano fino alla strada asfaltata dove ad attendere c’era l’ambulanza che lo ha accompagnato al punto di primo intervento di San Piero e poi in un secondo momento trasferito all’ospedale Bufalini di Cesena con un serio principio di congelamento.
Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico raccomanda a tutti i frequentatori dell'Appennino e della montagna in generale che le calzature sono parte integrante dell’attrezzatura e sono molto importanti. Devono avere una suola idonea e una tomaia foderata.