Cesena, a Ciola elicotteri lanciano foraggio sulle aziende per salvare 900 animali

Ieri dal cielo sono arrivati i rifornimenti alimentari per gli allevamenti della frazione isolata. A Ciola Araldi erano a rischio sopravvivenza oltre 900 capi, tra ovini (oltre i due terzi), caprini e bovini, il cui latte viene trasformato in formaggi e derivati. L’accesso alla frazione era interrotto dal 16 maggio, prima possibile solo attraverso la via Compagnia, poi collassata per una frana. Domenica scorsa con l’elicottero l’Associazione allevatori della Romagna aveva calato un generatore di corrente per sopperire a emergenze nelle due aziende. Ora aspettavano con ansia foraggi e mangimi per gli animali visto che stavano scarseggiando. Ieri le aziende agricole di Ciola Araldi sono state salvate da questa impasse emergenziale. Si tratta de “Il pastorello” dei fratelli Cancedda e quella dello zio “Azienda agricola Mazzone Uccio”.

«La consegna del fieno e dei mangimi è avvenuta – informano gli interessati – tramite gli elicotteri dei vigili del fuoco, seguiti da un equipaggio di una ditta privata. Sono partiti da Santa Paola di Roncofreddo con l’aiuto di agricoltori della zona che hanno caricato le reti e ce li hanno portati. Ringraziamo tutti per la grande solidarietà nei nostri confronti».

«Ci siamo impegnati molto per quest’emergenza – affermano la vice sindaca di Roncofreddo, Daniela Dellachiesa, che con la sindaca Sara Bartolini, segue la situazione – L’Associazione nazionale alpini (Ana) lunedì ha fatto un primo sopralluogo per aprire una nuova strada, alternativa alla via Compagnia, poi un secondo sopralluogo è stato fatto con il Genio militare per una valutazione specifica. Adesso finalmente è arrivato a destinazione l’elicottero del cibo per gli animali degli allevamenti. Il nostro territorio è segnato da varie emergenze. Oltre a Ciola, seguiamo le frane che incombono su Sorrivoli, Monteleone, Monte Bora, Cà Valerio».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui