Elezioni Rimini 2021, Sadegholvaad: “Parcheggi, nidi gratis, no tax area e nuovi tratti del parco del mare”

Ho deciso di mettermi a servizio di un progetto per la città che sappia guardare al futuro e che abbia al centro Rimini e i riminesi. Ho scelto di candidarmi per essere interprete di questo progetto per Rimini, la città che mi ha visto nascere e crescere e che mi ha visto, insieme al sindaco Andrea Gnassi, protagonista di una stagione di cambiamento straordinaria. Un progetto che ho elaborato insieme alla coalizione di centrosinistra. A Rimini, questa coalizione può ripartire con un propellente unico: lo straordinario lavoro fatto in questi anni per ammodernare e rigenerare la città. Tra le mie priorità, mi dedicherò a delocalizzare il più possibile in tante zone della città servizi pubblici. Questo permetterà ai cittadini di poter usufruire dei servizi comunali a non più di 15 minuti da casa propria. A tale importante obiettivo si aggiungono le prime 7 delibere dei primi 100 giorni, a partire dal nuovo atto d’indirizzo dei parcheggi e della sosta a servizio dell’intera zona turistica, da Torre Pedrera a Miramare.

Proseguiremo con la gratuità progressiva degli asili nido, fino a Isee 26.000 euro e poi a scaglioni. L’avvio lavori del tratto 2 e 3 del Parco del Mare, con cronoprogramma serrato, per finire entro fine aprile 2022. Stiamo lavorando a una speciale rielaborazione per la no tax area per tutto il territorio oltre la Statale 16, con esenzione del pagamento dei tributi nella fase di start up a tutte le attività commerciali e a un nuovo e organico Piano Casa, che metta assieme la riqualificazione dei 400 alloggi Acer in città, con un programma di nuove costruzioni di case a canone calmierato. Per la sicurezza prevedo l’assunzione di 30 nuovi agenti di Polizia locale, a partire dall’inizio del 2022. E, ancora, mi concentrerò sulla redazione e approvazione del nuovo regolamento comunale per la tutela, la salute e la salvaguardia dell’ambiente dall’inquinamento elettromagnetico. Infine, verrà elaborata una delibera per rafforzare il rapporto con le cooperative sociali.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui