Ttg Rimini, dormire nella storia al Castello di Ribano

Economia & Business
  • 08 ottobre 2025

Fuori dai circuiti di massa cresce un turismo che non insegue i grandi numeri ma le piccole emozioni. È il turismo di charme: un’ospitalità raffinata, fatta di dimore storiche, relais immersi nel verde e castelli riportati a nuova vita, dove il tempo sembra rallentare e ogni dettaglio diventa parte di un’esperienza esclusiva. Qui non contano solo i servizi, ma la capacità di regalare atmosfere intime, autentiche e irripetibili. Il Castello di Ribano, dimora antica riportata a nuova vita è uno di quei luoghi capaci di attrarre visitatori attenti al buon vivere, al benessere, all’eleganza di un soggiorno grazie al progetto di rilancio firmato dagli imprenditori Baldacci e Guidi, che hanno trasformato le sue mura storiche in un laboratorio di ospitalità esclusiva.

Un luogo del cuore dove dormire da re. Tra le offerte proposte c’è anche la Suite di Ribano, una dimora intima e raffinata ricavata nel cuore del maniero a Savignano sul Rubicone, situato tra i primi rilievi collinari, circondato da vigneti che si estendono a perdita d’occhio e al centro di un panorama che arriva fino al mare. Pietre che raccontano secoli di storia e che abbracciano ambienti eleganti e riservati, pensati per chi cerca un soggiorno fuori dal tempo. Qui ogni dettaglio è stato curato per offrire un’accoglienza di livello: dall’aperitivo di benvenuto servito tra mura millenarie alla selezione di vini custoditi in confezioni eleganti, fino ai dolci e alle confetture artigianali per prolungare la vacanza, che sia la pausa di una giornata o un soggiorno più prolungato.

L’ospitalità non si limita al comfort delle stanze. Gli ospiti possono immergersi in esperienze personalizzate in un viaggio sensoriale dalle degustazioni guidate ai percorsi tra le vigne, fino alle visite esclusive pensate per piccoli gruppi. Un concetto di accoglienza che supera il semplice pernottamento per trasformarsi in lifestyle, fatto di cultura, sapori e contatto con la natura.

Il recupero di Ribano non è stato solo restauro architettonico, ma rinascita di un patrimonio storico e paesaggistico. Grazie a una visione che mette insieme sostenibilità e innovazione, il castello è tornato a vivere come luogo da sogno, capace di parlare tanto ai viaggiatori alla ricerca di esperienze autentiche quanto a chi desidera semplicemente un rifugio romantico.

Un soggiorno al Castello di Ribano è un tuffo nel passato che guarda al futuro, un’esperienza che unisce la bellezza del territorio alla raffinatezza dell’accoglienza, un ricordo che si porta a casa. Come un tesoro.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui