Robot, spa e design: a InOut 2025 in scena spazi e nuovi modelli del turismo

Economia & Business
  • 06 ottobre 2025

RIMINI. Dall’8 al 10 ottobre, la Fiera di Rimini diventa la capitale mondiale del turismo e dell’accoglienza con Ttg Travel Experience e InOut | The Hospitality Community, le manifestazioni organizzate da Italian Exhibition Group che ogni anno richiamano operatori, buyer e professionisti da tutto il mondo. Un unico grande hub dove si incontrano domanda e offerta, si tracciano i trend globali e si immaginano i modelli di business del futuro.

Il tema della 62ª edizione, “Awake to a New Era”, invita l’intero settore ad aprire gli occhi sul cambiamento: un mercato che dopo un’estate da oltre 215 milioni di pernottamenti si prepara a rispondere alle nuove esigenze del viaggiatore, più attento, connesso e orientato all’autenticità delle esperienze. Non a caso la piattaforma digitale MyAgenda ha registrato un boom di prenotazioni già dalle prime ore di apertura, confermando la voglia di networking e di confronto che anima i tre giorni di fiera.

All’interno di questo scenario, InOut | The Hospitality Community è l’appuntamento che parla direttamente a chi progetta e rinnova gli spazi dell’ospitalità: hotel, catene, campeggi, stabilimenti balneari, architetti, designer e general contractor. Qui il focus è tutto sull’innovazione: dalla tecnologia alle nuove forme di accoglienza, dal design al benessere.

«InOut - spiega il presidente di Ieg, Maurizio Renzo Ermeti - rappresenta un pezzo importantissimo della storia del nostro quartiere fieristico, e dunque della nostra storia. Ed è, insieme a Ttg, un’occasione fondamentale per dare risposte innovative alle esigenze delle aziende che operano nella filiera del turismo. Anche nell’edizione 2025, gli imprenditori dell’ospitalità, così come quelli dell’industria balneare, avranno l’opportunità di conoscere le più nuove tecnologie e le più interessanti forme del design per le forniture capaci di rendere le proprie attività uno strumento per creare esperienze memorabili e al tempo stesso sostenibili. InOut è infine un’occasione importante per far crescere il sistema turistico del nostro Paese. Un sistema che, per continuare ad affermarsi, ha sempre bisogno di innovazione, di qualità e di bellezza del paesaggio e delle infrastrutture dell’ospitalità».

Particolare attenzione sarà dedicata all’intelligenza artificiale, che sta rivoluzionando il settore: oltre il 40% degli hotel europei già la utilizza per generare contenuti, personalizzare l’esperienza del cliente, ottimizzare il pricing e perfino integrare soluzioni robotiche. A Rimini si potranno scoprire assistenti virtuali multilingue attivi 24 ore su 24, camere connesse e sistemi per rendere l’ospitalità più efficiente e personalizzata.

Ma InOut non è solo tecnologia: grande spazio viene dedicato al benessere, con l’area Poolwide dedicata a spa, piscine, idromassaggi, saune e soluzioni per il relax, e alla sezione sport & fitness, frutto della partnership con Assosport, che porta in fiera i leader del settore e le migliori attrezzature per le vacanze attive.

L’appuntamento sarà arricchito da momenti culturali e di ispirazione: l’8 ottobre l’artista Michelangelo Pistoletto porterà il suo progetto “Terzo Paradiso” e un talk sul “Turismo come atto artistico”, per riflettere sul viaggio come occasione di rigenerazione dei territori.

Infine, torna l’Adi InOut Hospitality Design Award, che premia le soluzioni più innovative e permette ai vincitori di entrare nell’Adi Design Index, anticamera del prestigioso Compasso d’Oro.

Ttg e InOut, insieme, rappresentano il più grande marketplace in Italia per il turismo e l’ospitalità: un’occasione unica per aggiornarsi, stringere nuove relazioni e scoprire in anteprima le tendenze che ridisegneranno l’esperienza di viaggio e di soggiorno nei prossimi anni. Per tre giorni, Rimini sarà il luogo dove il futuro prende forma.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui