E’ iniziata questa mattina di buon’ora l’esposizione sulle facciate dei palazzi in centro storico delle bandiere con gli stemmi delle casate storiche di Cesena e di altri celebri personaggi legati alla Giostra d’incontro dei cavalieri. Protagonisti figure storiche come Cesare Borgia e i papi che con bolle ufficiali concessero alla città e poi confermarono il privilegio di organizzare quel torneo, che si svolse praticamente ininterrottamente dal 1465 al 1838. Questa sera ore alle 21 è in programma al Chiostro di San Francesco una conferenza storica-spettacolo teatrale, a cura della Bottega del Teatro e dell’Associazione Giostra di Cesena, dal titolo “Di nero e d’argento: Cesena dantesca tra ‘200 e ‘300”. In questo spettacolo si parlerà anche dello stemma della città di Cesena attuale e di quello storico. Quello bianconero attuale fu ufficializzato solo negli anni ’20 del secolo scorso, in precedenza ce n’era un altro.
Prenotazioni presso la biblioteca attraverso la mail prenotazioni@comune.cesena.fc.it o il tel. 0547 610892.