Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Due eventi con il nobel Abdulrazak Gurnah a Ravenna

Abdulrazak Gurnah, premio Nobel per la letteratura 2021, oggi e domani in città, legge Dante e incontra 750 studenti delle superiori. Scrittore di origine tanzaniana, doveva partecipa a due degli incontri previsti nell’ambito del Festival delle culture, evento annullato a causa dell’emergenza maltempo, che avrebbe dovuto svolgersi in Darsena di città dal 26 al 28 maggio. Ma lo scrittore ha voluto confermare la sua presenza a Ravenna anche per testimoniare solidarietà e vicinanza alla comunità ravennate.

Oggi dalle 18, leggerà il XXVI Canto dell’Inferno, nell’ambito della Lettura perpetua della Divina Commedia che si svolge davanti alla tomba di Dante dal 13 settembre 2020, in occasione dell’apertura delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta.

Domani 27, alle 10, al teatro Alighieri incontrerà 750 studenti delle sette scuole superiori della città (classico Alighieri, scientifico Oriani, artistico Nervi-Severini, tecnico Morigia Perdisa, itis Baldini, ips Olivetti e Callegari) oltre a un gruppo proveniente dai corsi di italiano dei progetti Sai (Sistema per l’Accoglienza e l’Integrazione di minori stranieri non accompagnati e rifugiati).

Gli studenti hanno costituito gruppi di lettura dei testi dello scrittore tanzaniano, tradotti in Italia, in un percorso didattico iniziato a gennaio che li ha visti molto coinvolti soprattutto nel confronto con brani della letteratura post coloniale di cui Gurnah è uno dei massimi esponenti.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui