Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Tre scosse di terremoto in Romagna con epicentro a Forlimpoli

Oltre al maltempo e ad un clima tipicamente autunnale, anche il terremoto. E’ quello percepito nitidamente nella prima serata di giovedì nel Forlivese e soprattutto nel Cesenate. Due scosse di terremoto si sono verificate alle 19.17 e alle 19.18, con epicentro nel territorio di Forlimpopoli. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha individuato l’ipocentro a 22 km di profondità. La magnitudo del terremoto è stata di 2.8 sulla scala Richter. Non si segnalano danni a cose o persone. La scossa era stata preceduta un minuto prima da un’altra scossa leggermente inferiore: alle 19.17, di magnitudo 2.7. Un po’ di spavento e nulla di più quindi: di certo nei piani più alti dei condomini si è “ballato” in modo indigesto per qualche attimo in provincia di Forlì-Cesena e dintorni. Una terza scossa è arrivata alle 22.19 sempre con epicentro a Forlimpopoli, una scossa questa volta più leggera, di magnitudo 2.3 sulla scala Richter.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui