Donne nella storia a Verucchio, tra Medioevo e Rinascimeto

Dalle “Donne fatali fra Medioevo e Rinascimento” alle “Donne giuste dell’umanità”. Il Comune di Verucchio celebra la Giornata internazionale dei diritti delle donne con quattro appuntamenti a ingresso gratuito ribattezzati Donne nella storia 2023.

Si parte oggi alle 16 con la terza tappa del progetto “Anita Fidelis”. Saranno presentati i due volumi sulle “Donne fatali fra Medioevo e Rinascimento” di Andrea Antonioli; aseguire un video storytelling prodotto dallo stesso Antonioli e dal poeta e videomaker Stefano Caranti, con gli interventi di Elisabetta Landi, esperta d’arte che darà fiato alle voci di donne, Fiamma Lenzi, storica e museologa che introdurrà al collezionismo e al mecenatismo di donne del Rinascimento, e Maria Gabriella Conti, poeta che reciterà i suoi versi dal titolo “Donna”.

Domani, invece, al Museo Archeologico alle 15.30, visita ai gioielli in ambra baltica delle donne villanoviane a cura di Cristina Giovagnetti, e alle 16.30 incontro con Enrica Ercolani sulla magia dei cristalli.

“Donne giuste dell’umanità”, il 13 marzo, è l’incontro rivolto agli studenti con Patrizia Di Luca e Francesca Panizzo nell’ambito della Giornata dei Giusti dell’umanità, mentre il 19 marzo alle ore 18 al Pazzini arriverà l’attrice Marina Massironi con il reading “Giusti. In ogni tempo e in ogni luogo. Ilena Sendler e Azucena Villaflor dedicato a Ulianova Radice”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui