Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Era ai domiciliari ma viene sorpreso in una tabaccheria di Ravenna

RAVENNA. In teoria dove essere nella sua abitazione agli arresti domiciliari, ma S. A. (39enne di origini campane) è stato sorpreso dalle forze dell’ordine all’interno di una tabaccheria di Ravenna. E così per lui lunedì pomeriggio si sono riaperte le porte del carcere per violazione degli obblighi concernenti la detenzione domiciliare. Nel passato del 39enne ci sono diverse denunce per estorsione, minacce, percosse, ricettazione, furto e guida senza patente.

Sulla base di quanto accertato dalla Polizia Locale, l’Ufficio di Sorveglianza di Bologna, tenuto conto anche delle pregresse condotte di S.A. che più volte non ha rispettato gli obblighi impostigli, ha sospeso, in via cautelare, il beneficio a suo tempo concesso e ne ha disposto l’immediata carcerazione. Lunedì pomeriggio gli investigatori della Squadra Mobile hanno dato esecuzione al provvedimento della magistratura bolognese e, dopo le formalità di legge, hanno condotto S.A. alla Casa Circondariale di Ravenna.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui