Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Disabile dopo un incidente, a Ravenna scatta la gara di solidarietà

È una storia che racconta di un destino beffardo quella di Lorenzo Ravaglia, ravennate classe 1982, dal 2015 costretto sulla sedie a rotelle in seguito a una sfortunata caduta dalle scale in casa. La vita di Lorenzo è sempre stata dedicata alla causa dei più deboli: «Nel 2008 ho passato un anno in Brasile, a Salvador de Bahia – spiega – dove ho conosciuto il Progetto Axè».

Axè è un progetto ormai trentennale che, tramite un metodo pedagogico innovativo, ha coinvolto oltre 27mila bambini: tra questi, più dell’85% è stato sottratto a situazioni di povertà o disagio. L’associazione opera anche in Italia

«Facciamo formazione, incontri con famiglie, lavoriamo in quartieri disagiati dove l’integrazione è difficile – elenca Lorenzo –. Ma interveniamo anche in altri tipi di contesti, non necessariamente estremi: credo che anche la scuola italiana, ad esempio, presenti grossi problemi». Dal 2016 Lorenzo è membro del consiglio direttivo di Axè Italia, ed è proprio in questo ambito che ha ritrovato la spinta necessaria a darsi una prospettiva.

«Ricominciare è stato molto complicato – racconta – ma poter continuare a lavorare per Axè mi permette di proseguire in piccolo lo sforzo che cercavo di compiere quando ero normodotato. Partecipare alla onlus è la mia attività principale, mi dà una spinta positiva e mi tiene connesso con la realtà».

Per proseguire nel solco tracciato finora, Lorenzo ha però bisogno di un aiuto, ed è per questo che insieme ad Axè ha lanciato una campagna di raccolta fondi per l’acquisto di un particolare automezzo: un Ford transit custom con allestimento per il trasporto disabili realizzato da Focaccia Group Automotive.

Il prezzo si aggira intorno ai 60mila euro e al momento è stata raccolta circa metà della cifra necessaria: «Questo tipo di furgone – prosegue Lorenzo – mi consentirebbe di spostarmi più facilmente potendo così partecipare alle iniziative e agli incontri di formazione di Axè Italia».

«L’esperienza acquisita in Brasile e l’impegno – scrive la ong nella pagina di presentazione della raccolta fondi – fanno di Lorenzo un perno fondamentale per la storia e il futuro dell’organizzazione». In America Latina, Lorenzo conobbe il fondatore dell’ong Cesare De Florio La Rocca, recentemente scomparso: un incontro folgorante che avrebbe segnato il resto della sua vita. «Cesare amava ripetere che bisogna sognare con i piedi per terra – ricorda Lorenzo –. Il progetto Axè mi aiuta a farlo, tenendo sempre presente il cuore della nostra attività, i bambini, che sono il futuro della società».

Come donare

Per chi volesse fare una donazione, questi sono i dati per il bonifico: Associazione progetto Axé Italia Onlus, Iban IT30 Y056 9603 2270 0000 2641 X46, Codice Swift POSOIT22, Causale Veicolo Lorenzo Ravaglia.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui