RAVENNA-LEGNAGO: 1-1
RAVENNA (3-5-2): Tonti; Alari, Caidi (9′ st Shiba), Marchi; Ferretti, Franchini (8′ pt Rocchi), Fiorani (17′ st Martignago), Papa, Fiore (9′ st Zanoni); Mokulu, Sereni. In panchina: Albertoni, Raspa, Cesprini, Jidayi, Fiore, Marozzi, Marra, Mancini. Allenatore: Leonardo Colucci
LEGNAGO (4-3-1-2): Pizzignacco; Zanoli, Pellizzari, Bondioli, Ricciardi (32′ st Stefanelli); Bulevardi, Yabre, Laurenti (22′ st Morselli); Gasperi (31′ pt Antonelli); Chakir (21′ st Rolfini), Grandolfo (32′ st Giacobbe). In panchina: Pavoni, Corvi, Mazzali, Lovisa, Zanetti, Luppi. Allenatore: Massimo Bagatti.
ARBITRO: Fiero di Pistoia
RETI: 23′ pt Bulevardi, 18′ st Mokulu
AMMONITI: Papa, Ricciardi, Mokulu, Alari, Bondioli, Zanoli
ESPULSO: 27′ st Bulevardi per somma di ammonizioni
NOTE: angoli 4-1
49′ st, FINISCE 1-1: dopo quattro minuti di recupero termina il match Ravenna-Legnago sull’1-1.
45′ st, Ravenna vicino al vantaggio: destro a giro di Sereni in area e Pizzignacco si salva in angolo.
44′ st, Sereni in piena area arriva tardi su un cross e spedisce la sfera sul fondo
35′ st: ora il Ravenna spinge con forza visto che ha un uomo in più ma il Legnago non si limita a difendere, quando può riparte in contropiede.
27′ st, LEGNAGO IN DIECI: secondo giallo a Bulevardi che stende da dietro Sereni e quindi espulsione inevitabile nonostante le proteste del giocatore veneto.
18′ st, PAREGGIO DEL RAVENNA: incredibile gol di Mokulu che sulla linea di fondo inventa una rovesciata vincente con la sfera che passa sotto le gambe di Pizzignacco il quale ha enormi responsabilità.
9′ st: doppio cambio del Ravenna: dentro Zanoni e Shiba, per Fiore e Caidi. L’atteggiamento tattico non cambia.
7′ st: dalla distanza ci prova Ricciardi, palla alta sopra la traversa della porta di Tonti.
1′ st: comincia la ripresa senza particolari novità.
45′ pt, FINE PRIMO TEMPO: le due squadre vanno negli spogliatoi. Legnago in vantaggio nell’unico vero tiro in porta di tutta la prima frazione.
41′ pt: la squadra di Colucci non riesce a rendersi pericolosa a parte qualche palla sporca nell’area del Legnago.
30′ pt: il Ravenna soffre le percussioni centrali del Legnago come in questo caso dove Papa ferma il lanciato Gasperi. Ammonizione per il capitano romagnolo e infortunio per l’estroso trequartista veneto che deve uscire: al suo posto Antonelli.
23′ pt, LEGNAGO IN VANTAGGIO: i giallorossi vengono infilzati da una percussione centrale del Legnago con Gasperi che vede Bulevardi libero a sinistra, lo serve e il numero 27 veneto di destro fa secco Tonti.
19′ pt: partita molto equilibrata, nessun tiro in porta nè da una parte nè dall’altra.
8′ pt: Colucci getta nella mischia Rocchi.
7′ pt: il Ravenna è in dieci in questo momento per l’infortunio di Franchini che dovrà tornare negli spogliatoi.
4′ pt: il Ravenna è subito nella metà campo del Legnago e fa decisamente la partita.
Alle ore 17 al Benelli va in scena un match fondamentale per il futuro del Ravenna, chiamato a vincere per potersi “ricompattare” con il gruppetto di squadre subito fuori dalla zona play-out e per provare a distaccare il fanalino di coda Arezzo. Tra i giallorossi va subito in panchina il centrocampista Ludovico Rocchi, prelevato venerdì dalla Sambenedettese. Assente lo squalificato Esposito, in regia tra i giallorossi ci sarà di nuovo Papa, mentre in difesa Caidi, recuperato in extremis ma non al meglio, è preferito a Jidayi, altro giocatore acciaccato.