Ravenna incassa la quinta sconfitta consecutiva per un inizio di campionato davvero difficilissimo. Pistoia passa al PalaCosta 72-74 in maniera anche piuttosto meritata. La partenza è tutta di marca ospite che pronti via vanno avanti 2-14, per finire il primo periodo sul 14-23. Poi la reazione dei ragazzi di coach Cancellieri che si mettono in partita e chiudono il primo tempo pressoché in parità sul 34-35. Il terzo periodo è un manifesto di equilibrio, le due squadre si equivalgono completamente e tutto è rimandato ai 10′ finali. Qui Pistoia trova energia insperate e piazza l’allungo decisivo nel finale, con Poletti e Saccaggi decisivi, aiutati da Fletcher. Dall’altra parte il solo Cinciarini trova con costanza la retina, mentre James e Givens combinano in due soli 10 punti.
40′ Sulla sirena Cinciarini segna la preghiera finale che rende solo meno amaro il finale che dice 72-74
40′ Poletti firma un 1/2 alla lunetta, 69-74 a 4″ dalla fine
40′ Triplone di Cinciarini a 3″ dalla sirena finale, 69-73
40′ Fletcher rimette tre possessi tra le due squadre con un 2/2 ai liberi, 66-73
40′ Oxilia segna solamente ai liberi, 2/3, 66-71 a 10″ dalla fine
40′ Givens stoppato da Fletcher, forse è la parola fine al match, 64-71
39′ Saccaggi fa una gran cosa in penetrazione servendo Poletti che da sotto non può sbagliare, 64-71. 1’06” al termine
39′ Simioni tiene in partita Ravenna con un 2/2, 64-69
38′ Mattatore Saccaggi che segna un’altra tripla, 62-69
38′ Post basso di Givens che trova il gancio vincente, 62-66
36′ Puntuale Cinciarini dalla lunetta, 60-66
36′ Schiaccione di Fletcher, ora gli ospiti scappano di nuovo via 58-66
36′ Tripla di Poletti che lancia Pistoia in contumacia del quinto fallo di Chiumenti
35′ L’esperienza di Cinciarini è l’ancora di salvezza ravennate, 58-61
34′ Momenti di basket non bellissimo, Pistoia non sfrutta numerose occasioni
33′ Wheatle punisce Ravenna dall’arco, 56-61
33′ James al primo canestro del secondo tempo, 56-58
32′ Saccaggi show nonostante i 4 falli, 54-58
31′ Saccaggi da lontano apre l’ultimo periodo, 54-56
Quarto molto veloce e divertente dove le squadre si sono completamente equivalse sui due lati dal campo ed in cui nessuno è riuscito a prendere il largo. Si decide tutto nell’ultimo periodo
30′ 2/2 di Saccaggi, 12 punti per lui, 54-53. Si conclude così il terzo quarto
30′ Oxilia show, terzo canestro del quarto e nuovo +3 casalingo, 54-51
30′ Gran canestro di Sims, 52-51
29′ Oxilia in post basso, 52-49
29′ Della Rosa con l’1/2 alla lunetta, 50-49
29′ Oxilia segna il nuovo vantaggio raccogliendo un rimbalzo offensivo, 50-48
28′ Magia di Cinciarini che segna nonostante una grande difesa ospite, 48-48
28′ Wheatle di potenza sotto canestro, 46-48
27′ Risponde un ottimo Denegri, 46-46
27′ Della Rosa mette a segno una gran tripla, 44-46
26′ Magata di Denegri, nuovo sorpasso ravennate, 44-43
25′ Questa volta perfetto ai liberi Fletcher, 42-43
25′ Fletcher segna solo uno dei due liberi, 42-41
24′ Buon canestro in area di Givens, 42-40
24′ Fletcher 1/2 ai liberi, 40-40
24′ Canestro di Cinciarini dall’angolo, 40-39
23′ Altro canestro di Sims, 38-39
22’ Solido a rimbalzo in attacco Givens che poi segna l’appoggio, 38-37
22’ Sims dall’angolo riporta avanti i suoi, 36-37
21’ Arresto e tiro di Denegri dalla media, 36-35
20′: la tripla di Della Rosa manda avanti Pistoia all’intervallo (34-35)
19′: morbido jump di Denegri e parità (32-32)
18′: il solito Simioni segna il -2 Ravenna (30-32)
17′: Saccaggi in contropiede riallontana la Tesi Group (26-32)
16′: i liberi di Wheatle e Fletcher riportano avanti Pistoia (23-27)
15′: Simioni realizza e corona la rimonta: 23-23
12’20”: a segno ancora Cinciarini in penetrazione (20-23)
12′: quattro punti di Chiumenti, Ravenna torna a -5 (18-23)
10′: finisce un sofferto primo quarto (14-23)
9′: a segno ancora Cinciarini, che ha avuto un ottimo impatto sul match: 14-23.
8’30”: Cinciarini e un libero di Chiumenti riavvicinano Ravenna: 12-21
7′: tripla allo scadere dei 24″ di Venuto: 9-19
6’21”: Sims trova il 2+1 del massimo vantaggio: 6-19
4’35”: primo canestro dal campo dell’OraSì con James (4-16)
3’41”: Tap-in di Poletti e canestro di Sims +12 Pistoia (2-14)
2′: Fletcher e Saccaggi allungano: 2-10.
1′. Si comincia: tripla di Poletti e vantaggio Pistoia: 2-5.
Partenza ritardata per un problema al tabellone elettronico
L’OraSì sfida Pistoia per tornare alla vittoria. I ravennati, infatti, sono in striscia negativa da quattro partite e hanno assoluto bisogno di sbloccarsi, anche se la Tesi Group è nelle stesse condizioni, non festeggiando da inizio dicembre. Appuntamento al Pala Costa alle 18.