IMOLESE-FANO 1-1
IMOLESE (4-3-3): Siano; Rondanini, Boccardi, Carini, Aurelio; D’Alena (22′ st Masala), Torrasi, Provenzano (28′ st Sabattini); Tommasini, Polidori, Piovanello (36′ st Cerretti). In panchina: Rossi, Pilati, Angeli, Alboni, Onisa, Morachioli, Mattiolo, Laghi. Allenatore Pasquale Catalano.
FANO (4-3-1-2): Viscovo; Paolini, Cargnelutti, Bruno, Rodio; Carpani (36′ st Flores), Amadio, Marino (11′ st Scimia); Gentile; Nepi (19′ st Montero), Barbuti (36′ st Ferrara). In panchina: Meli, Santarelli, Monti, Cason, Flores, Montero, Sarli, Mainardi, Martella, Busini, Ferrara. Allenatore: Flavio Destro.
ARBITRO: Vigile di Cosenza.
RETE: 39′ pt Provenzano, 4′ st Polidori (aut.).
AMMONITI: Paolini, Amadio, Rondanini, Carpani, Torrasi, Tommasini.
NOTE: Partita giocata a porte chiuse. Angoli 4-2 per il Fano.
48′ st TRIPLICE FISCHIO! IMOLESE-FANO FINISCE 1-1
46′ st Scimia stacca tutto solo in area, il suo colpo di testa finisce poco sopra la traversa di Siano. Rischio per l’Imolese
45′ st Sono tre i minuti di recupero indicati dal direttore di gara, nel mentre ammonito Tommasini che ferma Paolini
43′ st Tiro di Scimia con il sinistro appena fuori area. Palla che finisce docile tra le mani di Siano
41′ st Grande confusione, squadre sulle ginocchia e con poche idee
38′ st Montero aggancia in area il lancio lungo di Amadio, in qualche modo si riesce a far spazio per il tiro che però è piuttosto impreciso
36′ st Anche Catalano utilizza il terzo slot, dentro Cerretti per Piovanello
36′ st Doppio cambio per il Fano che inserisce Flores e Ferrara per Carpani e Barbuti
35′ st Partita che si fa estremamente dura, negli ultimi minuti ammoniti Carpani e Torrasi per durissimi falli a centro campo
34′ st Piovanello sfrutta la sovrapposizione di Rondanini che dal fondo mette il cross basso raccolto da Polidori che da ottima posizione non trova la porta
33′ st Solo Fano in questi ultimi minuti, Imolese in apnea non riesce a ripartire
31′ st MIRACOLO DI SIANO! L’estremo difensore vola all’incrocio dei pali a togliere il tiro a giro sul secondo palo di Carpani
30′ st Fano sicuramente più propositivo, ma tolto il gol ancora gli ospiti non hanno tirato in porta
28′ st Altro cambio per l’Imolese che inserisce Sabattini per Provenzano
25′ st Secondo tempo davvero povero di occasioni
22′ st Primo cambio per l’Imolese, dentro Masala per D’Alena
21′ st Imolese che libera l’area sul corner per i marchigiani, ma non riesce a ripartire
19′ st Secondo cambio, dentro Montero per Nepi
18′ st Fase di stallo nel match, ritmi che si sono notevolmente abbassati
15′ st Lungo stop nel match per permettere le cure del caso a Barbuti che ha avuto la peggio nello scontro con Siano
13′ st Lancio lungo per Barbuti, ma è attento in presa alta Siano
11′ st Primo cambio del match lo effettua il Fano. Dentro Scimia per Marino
9′ st Piovanello semina costantemente il panico, questa volta supera un paio di avversari e gira dalla parte opposta per Tommasini che però ferma la palla con il braccio
7′ st Tante proteste per il Fano che reclama un calcio di rigore per un intervento di mano di Aurelio dopo che Nepi aveva colpito di testa, per l’arbitro è semplice calcio d’angolo, ma i dubbi rimangono
5′ st Occasione per Piovanello che però tutto solo in area sbaglia il controllo decisivo
4′ st Cross su punizione dalla fascia sinistra con il destro di Amadio che mette la palla in mezzo e trova la testa sfortunata di Polidori che insacca il pareggio
4′ st PAREGGIO DEL FANO!
3′ st Ammonito Rondanini che ferma Paolini dopo aver perso palla
2′ st Subito altissima la pressione dell’Imolese che costringe il Fano nella propria metà campo
1′ st Inizia il secondo tempo, primo pallone per il Fano
Primo tempo in cui si percepisce l’importanza del match in chiave salvezza con le squadre che attaccano senza sbilanciarsi troppo e commettono tanti errori in fase d’impostazione. Nei primi minuti sicuramente meglio il Fano che ha due occasioni prima con Barbuti e poi con Gentile, anticipati in piena area da Boccardi e Torrasi. Imolese che man mano alza il proprio baricentro e al 40′ trova il gol splendido di Provenzano.
46′ pt L’uscita alta di Siano sul cross di Nepi chiude il primo tempo. Imolese in vantaggio 1-0!
45′ pt L’arbitro comanda un minuto di recupero che si apre con una punizione dai 35 metri per il Fano
43′ pt Presa alta e piuttosto sicura di Siano che neutralizza il cross di Rodio
41′ pt Fano che sembra aver subito a livello mentale, Viscovo anticipa in uscita Polidori che era tutto solo in area
39′ pt azione bellissima dell’Imolese che alla fine arriva al cross con Rondanini, palla che rimbalza fuori area, velo di Polidori in favore di Tommasini che però impreciso, sulla ribattuta della difesa del Fano in mezzo all’area raccogli il pallone Provenzano che di sinistro al volo mette la palla all’angolino dove Viscovo non può arrivare
39′ pt IMOLESE IN VANTAGGIO!
37′ pt Ammonito Amadio che ferma platealmente la ripartenza di D’Alena
36′ pt Gli innumerevoli errori in fase d’impostazione sono i veri protagonisti sin qui
33′ pt Arriva il primo ammonito del match, è Paolini che stende duramente Piovanello
32′ pt Fasi di match piuttosto confuse in cui le due formazioni si stanno allungando
30′ pt Chiusura di Cargnelutti sul cross pericoloso di Aurelio
28′ pt Contropiede romagnolo orchestrato dal solito Piovanello che arrivato nella tre quarti avversaria serve Provenzano che dai 25 metri prova il sinistro ribattuto in calcio d’angolo dalla difesa avversaria
26′ st Altra occasione per il Fano che trova in area Barbuti che fa la sponda per Nepi. Il centrocampista serve in profondità Gentile che in area piccola viene anticipato da Torrasi che mette in cornere
24′ pt Le ultime due azioni dei romagnoli hanno fatto perdere campo al Fano che ora è costretto a far girare tanto la palla da dietro
22′ pt Azione fotocopia di quella precedente solo che questa volta il cross dell’esterno imolese scivola direttamente sul fondo
20′ pt Prova a prendere campo l’Imolese che organizza un lunghissimo possesso palla fino a servire Piovanello sulla destra che si libera di un paio di avversari e mette un cross sul secondo palo dove Tommasini che però non riesce ad indirizzare il pallone verso la porta
18′ pt Punizione diretta in porta da 40 metri con Amadio che vede Siano fuori dai pali e prova a sorprenderlo. Palla sopra la traversa
17′ pt Pressione costante ed alta del Fano che continua a non far giocare i padroni di casa
15′ pt Primo quarto d’ora sicuramente ad appannaggio del Fano che ha notevolmente alzato il proprio baricentro negli ultimi minuti
13′ pt Lancio lungo di D’Alena a cercare Piovanello che prova a superare in velocità Cargnelutti e Bruno che anche grazie all’uscita di Viscovo riescono a neutralizzare l’offensiva
11′ pt Punizione dai 30 metri battuta da Gentile che cerca direttamente in porta. Palla un metro sopra la traversa di Siano
10′ pt Si gioca tantissimo a centrocampo con tanti errori in fase d’impostazione da una parte e dall’altra
7′ pt Ritmi bassi, il Fano cerca sempre di verticalizzare in favore di Barbuti mentre l’Imolese punta sulla velocità degli esterni in particolare Piovanello
5′ pt Occasione per il Fano, Boccardi buca l’intervento la testa e la palla finisce tra i piedi di Barbuti che però si fa murare il tiro dal recupero dello stesso Boccardi
3′ pt Partita subito estremamente nervosa, si percepisce che la posta in palio è alta. Le due squadre si giocano oggi una bella parte di salvezza
1′ pt Iniziato il match, subito punizione dalla tre quarti per il Fano, libera l’Imolese
Squadre in campo, pochi istanti ed inizierà il match
Buon pomeriggio e benvenuti alla Diretta di Imolese-Fano recupero della 24° giornata rinviata a causa di qualche centimetro di neve
Un appuntamento che vale doppio per l’Imolese, che alle 15 riceve il Fano al Galli. In casa rossoblù, out per infortunio Rinaldi,Della Giovanna e Lombardi. Catalano ha diversi ballottaggi a centrocampo (Masala-Sabattini-D’Alena-Provenzano si giocano i 2 posti), in difesa (Cerretti-Angeli) ed anche fra i pali con Siano che potrebbe tornare titolare. Nel Fano è squalificato Brero mentre Urso e Valeau sono infortunati. Destro convoca Cason e Ferrara pur se entrambi acciaccati. Modulo tutto da scoprire, probabile la difesa a 4 mentre davanti certa la presenza di Barbuti unica punta.