Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Didattica a distanza: studenti in protesta al Liceo Ferrari di Cesenatico

L’ultimo decreto, firmato il 4 novembre dal premier Giuseppe Conte, ha confermato la presenza della didattica a distanza nelle scuole secondarie di secondo livello.  Questa volta però, gli studenti del Liceo “Enzo Ferrari” di Cesenatico, non ci stanno.   Nella giornata di oggi, i ragazzi armati di pc, tablet e cellulari, hanno organizzato un sit-in pacifico fuori dal loro istituto.  

Si sono dati appuntamento alle 7.55, hanno disposto i banchi della scuola mantenendo tutte le distanze di sicurezza, su ognuno di essi hanno attaccato un foglio con su scritto “Noi ci siamo” e, con mascherine indossate, hanno incominciato e seguire le lezioni della giornata.  

Con sé, hanno portato due cartelloni sui quali hanno esternato il loro pensiero riguardo la didattica a distanza. Il primo dice: «La scuola è un diritto, lo dice la costituzione. Vogliamo tornare in presenza a lezione».  Il secondo cita una frase di Nelson Mandela: «L’istruzione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo».  

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui