Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Dall’alta moda alla produzione di mascherine a Savignano

SAVIGNANO SUL RUBICONE. Dall’alta moda alla produzione di mascherine: la cooperativa “Princess Più” di Savignano sul Rubicone ha riconvertito la propria attività ed è entrata a fare parte del gruppo di dodici aziende che aderiscono al progetto nazionale di Legacoop per produrre nel nostro paese questi dispositivi di sicurezza. Princess Più è una cooperativa tutta al femminile, nata nel 1980 da una crisi aziendale. La sua attività principale è la produzione di capi sartoriali per conto di notissimi marchi del Made in Italy. Occupa 9 dipendenti, tutte socie.


Le mascherine in produzione sono di cotone, lavabili 100 volte e dotate di un doppio trattamento Antimicrobico e un trattamento antigoccia, che garantisce l’impermeabilizzazione del tessuto. Come previsto dal Decreto Legge cosiddetto “Cura Italia” dello scorso 17 marzo, le mascherine confezionate nell’ambito del progetto che vede coinvolta Princess Più hanno ottenuto autorizzazione dall’Istituto Superiore di Sanità.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui