Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Da martedì piogge in arrivo in Emilia-Romagna

Dopo un lungo periodo di caldo e afa, domani in Emilia-Romagna è atteso il maltempo, preannunciato già oggi dall’allerta meteo della Protezione civile. Nel primo pomeriggio di martedì sono attesi temporali, con possibilità di grandine e raffiche di vento ad alta intensità (il tutto dovuto a una perturbazione che attraverserà la regione). La perturbazione attraverserà l’Emilia-Romagna partendo da nord, spostandosi poi sul settore centro-orientale, gradualmente attenuandosi in serata. Per quanto riguarda il vento, l’Arpae segnala che, “le raffiche saranno da deboli a moderate, dai quadranti meridionali con temporanei rinforzi in particolare sulle aree del crinale appenninico”, mentre sulla costa saranno “a prevalente regime di brezza sulla costa”, ma tendenti, dalla serata, a spostarsi “sul settore centro-orientale della regione”. Anche le temperature saranno in calo, segnala l’Arpae, con le minime “intorno ai 21-23 gradi in pianura”, ma “lievemente superiori lungo la costa”, e le massime “comprese tra 32 e 34 gradi”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui