La suggestione sarà simile a quella del Natale quando le barche storiche diventano uno splendido presepe. Ma il tutto senza dover indossare il piumino e la papalina.
Comincia domani una delle tante magie dell’estate di Cesenatico con le barche della sezione galleggiante del Museo della Marineria che verranno impreziosite da un’illuminazione speciale. Questa iniziativa – arrivata alla sua terza edizione – potrà contare su fari a led che evidenzieranno i dettagli e la bellezza delle barche tradizionali andando a creare un mosaico di colori e suggestioni insieme alle vele al terzo che campeggiano sull’acqua. Un modo semplice ed efficace per rendere più suggestivo un luogo già magico. L’illuminazione sarà effettiva a partire da venerdì 14 luglio fino a domenica 10 settembre ogni sera dalle 21:30 alle 23:30.
Va ricordato come le vele al terzo della Romagna, che trovano la loro massima espressione e visibilità nel Museo della Marineria e nel Porto Canale di Cesenatico, abbiano infatti meritato, nel maggio scorso, il riconoscimento di “patrimonio culturale immateriale”, applicando per la prima volta in Italia – grazie all’azione della Soprintendenza di Ravenna – il nuovo articolo 7 bis del Codice dei Beni Culturali. La Sezione Galleggiante del Museo della Marineria compie quest’anno i suoi primi quarant’anni: era infatti il 1983 quando fu inaugurata proprio con l’originale idea di collocare le barche nel loro ambiente naturale, l’acqua del Porto Leonardesco di Cesenatico.