La piadina romagnola protagonista al Festival del cinema di Venezia

La Piadina Romagnola IGP è stata una delle protagoniste all’82° Mostra del Cinema di Venezia grazie a Casa I Wonder, uno spazio che unisce cinema, cultura e gastronomia. In questa elegante villa, il cinema si è intrecciato con le eccellenze del Made in Italy, con un focus speciale sull’Emilia-Romagna, una terra ricca di prodotti di qualità.
Durante il Festival, Casa I Wonder è stato un punto di riferimento per l’industria cinematografica, ospitando registi, attori, media e professionisti del settore. Oltre 250 persone al giorno hanno partecipato a incontri, presentazioni ed eventi di networking.
Ogni evento si è concluso con una degustazione di prodotti tipici, e la Piadina Romagnola IGP ha fatto da ambasciatrice della sua terra, portando i suoi valori e la sua cultura dell’ospitalità a Venezia.
Alfio Biagini, presidente del Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola, ha dichiarato: «Per noi è stato un onore partecipare a un evento così importante. La Piadina Romagnola è un simbolo della nostra terra e della gastronomia italiana. L’Indicazione Geografica Protetta (IGP) ne tutela il forte legame con il territorio e la tradizione. Il marchio garantisce che ogni piadina è prodotta interamente in Romagna secondo la ricetta originale, ed è l’unica che può essere legittimamente chiamata ‘romagnola’. Questo è un esempio di Made in Italy e di accoglienza che abbiamo voluto far conoscere al Festival di Venezia».
Il progetto Casa I Wonder 2025 è stato realizzato con il supporto di Regione Emilia-Romagna, Apt Servizi Emilia-Romagna ed Emilia-Romagna Film Commission. L’idea e la firma sono di Arnald NYC, in collaborazione con Canossa Lifestyle e la direzione artistica e culinaria di Chef Michele Casadei Massari e Alberto Ghezzi.