Forlì, libri alluvionati: dopo due anni di “cura del freddo” di Orogel, tornano al Seminario vescovile

Curiosità
  • 21 novembre 2025

Dalla “cura del freddo” del consorzio Orogel a container frigo appositamente predisposti negli enti di appartenenza: i libri e il materiale archivistico e bibliografico danneggiati dall’alluvione in Romagna del 2023 sono stati trasferiti nei giorni scorsi, passaggio propedeutico per una gestione più efficace dei prossimi interventi di recupero. Ne dà notizia la Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia-Romagna.

Il riferimento è al materiale archivistico del Seminario vescovile di Forlì, che aveva subito gravi danni nel 2023.

“Si conclude così, a distanza di due anni - spiega la Soprintendenza - la preziosa collaborazione offerta da Orogel, che fin dalle prime concitate ore dell’emergenza aveva generosamente messo a disposizione i propri depositi-frigo e i contenitori necessari per consentire la rapida messa in sicurezza del materiale archivistico e bibliografico recuperato a fatica dai depositi allagati e invasi dal fango”.

“Dal momento che ora tutta la documentazione ammalorata è custodita in container frigo gestiti dalla Soprintendenza o dagli enti possessori dei beni - sottolinea la soprintendente Elena Stefani - questo consente sicuramente una più efficace gestione dei prossimi interventi di recupero. Non si può però non ringraziare Orogel per la grande sensibilità dimostrata non solo nel momento dell’emergenza ma anche nei mesi successivi, accettando di custodire tutto il materiale recuperato fino a quando non si sono create le condizioni per allestire i container frigo necessari”.

Ora gradualmente si procederà con l’invio al restauro del materiale archivistico e bibliografico. In questi due anni la Soprintendenza ha svolto attività di controllo e supervisione e ha autorizzato l’avvio dei primi interventi di restauro sui materiali più preziosi o maggiormente danneggiati, in collaborazione con laboratori specializzati di eccellenza nazionale, fra cui spicca la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui