Inaugurata oggi al San Domenico di Forlì la mostra della grande fotografa giornalista Letizia Battaglia. Un viaggio di oltre 200 fotografie tra vita privata e impegno professionale e civile: dal 18 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026 una mostra presentata per la prima volta in Italia.
Letizia Battaglia esordisce tra Palermo e Milano all’inizio degli anni Settanta, realizzando per diverse riviste italiane reportages sull’evoluzione dei costumi: scriveva gli articoli e scattava le fotografie, unendo in sé parole e immagini.
La stagione più nota della fotografa inizia però alla metà degli anni Settanta quando, ritornata a Palermo, riprende quotidianamente per il giornale “L’Ora” i tragici fatti di mafia che insanguinano la città per oltre un decennio: è in questo periodo che produce alcuni dei suoi scatti più noti. La mostra intende però porre in risalto anche la contemporanea volontà e capacità dell’artista di rappresentare la sua città e la sua regione nella loro interezza, con le miserie e le nobiltà, con l’amore e la gioia, con la bellezza dei volti delle ragazze e dei ragazzi, con le tradizioni rappresentate dalle feste religiose e con l’importante testimonianza della vita di un ospedale psichiatrico.
Le sue immagini non sono solo scatti colti nella vita di tutti i giorni, diventano icone e simboli di un territorio ferito e fiero, intriso di contraddizioni, dove la violenza convive con la grazia, e il dolore con una struggente vitalità.
FOTOSERVIZIO FABIO BLACO