Ravenna, Adriano Pilotti in mostra a Palazzo Rasponi dalle Teste dal 5

I miei giardini, vuole essere un omaggio sincero ad Adriano Pilotti, con opere dipinte nel periodo 1980-1990, dedicate una delle tematiche da lui più rappresentate ed amate: quella dei fiori e dei giardini. La mostra, contemporanea a quella dedicata al patrimonio artistico degli ospedali di Romagna, diviene un ricordo ancora più toccante per questo artista riservato, che per tutta la vita ha operato come tecnico sanitario proprio presso l’Ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna. L’iniziativa è inserita nel percorso Novecento rivelato.
Adriano Pilotti nasce a Fusignano il 16 febbraio 1951. Artista poliedrico e molto attivo nell’ambiente culturale e creativo della provincia ravennate, inizia a dipingere nel 1970, dedicandosi alla pittura, al disegno, all’illustrazione ed al fumetto, utilizzando diverse tecniche espressive. Nonostante la vasta produzione pittorica, fortemente dedicata all’ambiente naturale, sono rarissime le sue presenze espositive, tra le quali segnaliamo le personali: al circolo Ultimo pianodi Villanova di Bagnacavallo nel 1993, all’ Albergo Cappello di Ravenna nel 2000 e l’ultima, all’ex Chiesa in Albis di Russi. Adriano Pilotti è scomparso il 21 novembre 2022. Orario di visita alla mostra: dal martedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.00. sabato domenica e festivi dalle 10.30.00 alle 19. chiuso ogni lunedì. ingresso libero | info: IAT Ravenna 054435404