La poetessa e drammaturga, Mariangela Gualtieri, e l’artista e fotografo, Nino Migliori, sono le due personalità scelte dalla Regione per l’edizione 2025 del Premio Emilia-Romagna Cultura.
Il riconoscimento, alla seconda edizione, è stato conferito dalla Giunta regionale e sarà consegnato a gennaio 2026 nel corso di una cerimonia pubblica dal presidente, Michele de Pascale, e dall’assessora alla Cultura, Gessica Allegni.
“Abbiamo scelto due figure importanti per la cultura emiliano-romagnola- spiegano de Pascale e Allegni-. Gualtieri e Migliori sono artisti di riconosciuto talento che, con il loro lavoro, hanno dato lustro e arricchito la nostra regione. Le loro opere hanno promosso la nostra terra e la nostra identità al di fuori dai confini regionali. Riteniamo perciò giusto esprimere la gratitudine di tutta la comunità dell’Emilia-Romagna e consegnare questo riconoscimento per il loro impegno e il loro straordinario contributo in ambito culturale”.
Per la poetessa Mariangela Gualtieri, nata a Cesena dove tuttora risiede e lavora, una delle voci più intense e riconoscibili della poesia contemporanea italiana, la motivazione del premio è legata al suo contributo straordinario alla valorizzazione della poesia e del teatro in Emilia-Romagna, con un impatto che ha travalicato i confini regionali e nazionali. Per il fotografo Nino Migliori, uno dei più importanti e versatili autori italiani nel campo della fotografia artistica, nato a Bologna dove ancora vive e lavora, la motivazione è legata alla continua ricerca condotta nel corso di oltre sette decenni ottenendo riconoscimenti nazionali ed internazionali.
Il Premio Emilia-Romagna Cultura, ideato dall’assessore alla Cultura Mauro Felicori nella passata legislatura, viene assegnato annualmente a una donna e a un uomo che si siano particolarmente distinti in ambito culturale, scelti tra le persone in vita che siano nate o residenti, vivano o lavorino in Emilia-Romagna e che abbiano dato lustro alla regione nel corso della loro vita.