Bertozzi & Casoni. Tre sedi a Imola e una grande mostra
- 27 ottobre 2023















Bertozzi & Casoni. Tranche de vie, tre sedi per una grande mostra nella loro Imola. Dal 28 ottobre al 18 febbraio 2024 la cittadina romagnola dedicherà ampio spazio al celebre duo artistico, con un evento espositivo che coinvolgerà tutti e tre i musei pubblici imolesi: Palazzo Tozzoni, Museo San Domenico e Rocca Sforzesca. Organizzata dal Comune di Imola – Imola Musei e curata da Diego Galizzi, l’inaugurazione è avvenuta oggi alle 17 nel salone d’onore di Palazzo Tozzoni. «La mostra – sottolinea il sindaco Marco Panieri – rappresenta il giusto tributo che la città di Imola dedica a due artisti di talento, dotati di grande virtuosismo tecnico, che hanno vissuto la ceramica come territorio di ricerca e sperimentazione, senza confini, affermandosi a livello internazionale». «Con questa mostra – evidenzia l’assessore Giacomo Gambi – la città che da più di quarant’anni è la sede delle loro creazioni vuole dedicare a Bertozzi & Casoni un importante e doveroso tributo, facendo dei propri musei civici il teatro di un evento espositivo diffuso che ne celebra il genio artistico e ne racconta il percorso che li ha portati a crescere e affermarsi».
Il legame tra la città e gli artisti ha trovato occasione di ulteriore consolidamento con la donazione del 2022 a Imola Musei di un gruppo significativo di opere, ora collocate al San Domenico, tra le quali spicca la monumentale scultura “Scegli il paradiso” (1997), unanimemente riconosciuto come lo snodo fondamentale a partire dal quale le sperimentazioni di Bertozzi & Casoni hanno iniziato a calcare terreni fino ad allora inesplorati.