Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cuccioli abbandonati a Faenza, l’Enpa parte civile

FAENZA. Rappresentata dall’avvocato Barbara Liverani, l’Enpa di Faenza si è costituita parte civile nel processo ai responsabili dell’abbandono di due cuccioli avvenuto nel dicembre del 2017. Il processo inizia oggi. La storia aveva indignato migliaia di persone: in pieno inverno in via Merlaschio, nelle campagne faentine, furono ritrovati due cuccioli di cane di circa due mesi, abbandonati dentro una cassetta per la frutta, avvolti da una coperta. Dei due, solo uno sopravvisse, chiamato poi Calippo, per il quale partì subito una gara di solidarietà che portò alla sua immediata adozione. I cuccioli furono ritrovati da una volontaria dell’Enpa, mentre le indagini successive hanno permesso di rintracciare i responsabili del gesto, una donna e un uomo.

Al fine di evitare altri gesti incivili, l’associazione animalista ricorda che «per prevenire cucciolate indesiderate, bisogna sterilizzare le femmine: abbandonare i cuccioli è un atto incivile e di estrema sofferenza per gli animali; inoltre, chi sceglie di accudire un cane, deve avere la consapevolezza che si tratta di un nuovo membro della propria famiglia e come tale ha bisogno di cure continue».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui