Coronavirus, aggiornamento di saabto 19 marzo. La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 1.018 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 254.965), seguita da Modena (572 su 191.280) e Reggio Emilia (451 su 136.017); poi Ravenna (346 su 113.684), Parma (311 su 100.728) e Ferrara (300 su 84.991); quindi Rimini (255 su 121.032), Cesena (185 su 69.740), Forlì (168 su 58.315) e Piacenza (162 su 66.473); infine, il Circondario Imolese con 136 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 38.164.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 37.644 (+1.771). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 36.726 (+1.870), il 97,6% del totale dei casi attivi.
Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Guariti e deceduti
Le persone complessivamente guarite sono 2.128 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.181.602.
Purtroppo, si registrano 5 decessi:
- 2 in provincia di Reggio Emilia (una donna di 72 anni e un uomo di 82 anni)
- 2 in provincia di Bologna (una donna di 93 anni e un uomo di 74)
- 1 in provincia di Ravenna (un uomo di 77 anni)
Non si registrano decessi in provincia di Piacenza, Parma, Modena, Ferrara, Forlì-Cesena, Rimini e nel Circondario Imolese.