Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Covid Riccione, la San Lorenzo: “Non discriminiamo i ragazzi che fanno sport, rischiamo danni gravissimi”

Le nuove regole anti-covid rischiano di escludere molti ragazzi dall’attività sportiva. La normativa italiana prevede che i ragazzi sopra i 12 anni, per allenarsi, partecipare a tornei e campionati, devono essere in possesso del green pass.

“Non entro nel merito vaccino, non sono un medico – commenta il presidente della Polisportiva San Lorenzo, Fabrizio Vagnini – ma sul fatto che i ragazzi sopra i 12 anni non possono entrare in una struttura sportiva se non sono vaccinati o provvisti di green pass da guarigione Covid. Stiamo parlando di calcio e quindi di uno sport all’aria aperta, che tra l’altro i ragazzi praticano con gli stessi compagni con i quali 2 ore prima erano a scuola in classe insieme. In quanto minorenni, i giovani calciatori non possono varcare i cancelli del campo da calcio per scelte che non dipendono da loro, ma dai genitori”.

Esiste un’alternativa, ovvero l’allenamento individuale a parte. “I ragazzi si sentono esclusi – prosegue Vagnini -, mi pare una situazione assurda, in quanto stiamo parlando di sport all’aperto, magari basterebbe sono non usare lo spogliatoio e impiegare le mascherine. Siamo consapevoli che c’è una pandemia in corso, ma si parla tanto sensibilità verso i giovani, poi si emanano queste regole assurde quando invece basterebbe solo più buon senso. Purtroppo – conclude Vagnini – le conseguenze di queste regole inique, i nostri ragazzi le pagheranno negli anni”. Il rischio che viene evidenziato è che i piccoli calciatori costretti ad allenarsi da soli, lontano dal gruppo di amici, possano abbandonare l’attività sportiva. Mentre le società sportive stanno incontrando sempre più difficoltà nello svolgimento della loro attività e nella partecipazione ai tornei e campionati, tanto che sempre più spesso sono costrette al ritiro. 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui