Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Covid, green pass: a Rimini aumentano i controlli nei locali e alle fermate dei bus

Con le nuove disposizioni, a Rimini sono già stati attivati dei controlli trasversali su tutto il territorio per le verifiche del green pass (normale e rafforzato) previste dalla nuova normativa. Secondo quanto è stato stabilito dal tavolo di coordinamento di tutte le Forze dell’Ordine, avvenuto la scorsa settimana in Prefettura, i controlli riguardano in particolare gli esercizi pubblici e le attività economiche e commerciali che lavorano in generale con la somministrazione di alimenti e bevande.  

Un’attività che si estenderà nei prossimi giorni anche ai locali adibiti a sale da ballo e discoteche, dove comunque è previsto lo svolgimento di qualsiasi evento danzante. Da ieri sono oggetto di particolari verifiche anche le fermate del trasporto pubblico di linea locale soprattutto quelle con maggiore flusso di utenti, ad esempio nella zona della stazione, oppure della linea del bus n. 11 o comunque tutte le fermate in prossimità di plessi scolastici. Dai controlli alle fermate del trasporto pubblico nei pressi delle scuole, svoltisi nella giornata di ieri e questa mattina, è stato registrato un sostanziale rispetto delle nuove disposizioni in materia di green pass.
“Si tratta di un impegno importante – si legge in una nota del Comune – messo in campo anche dalle donne e dagli uomini della Polizia Locale di Rimini che si affianca a quello di tutte le Forze dell’Ordine che operano anche a livello provinciale. Un servizio esteso e rinnovato settimanalmente da un’ordinanza che a rotazione disporrà le diverse forze dell’ordine nelle aree territoriali che di volta in volta saranno indicate dalla Questura, a cui spetta il compito del coordinamento. La Polizia Locale di Rimini farà la sua parte mettendo a disposizione 2 pattuglie ogni giorno”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui