Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Covid Emilia-Romagna, rischia di slittare il servizio di autotesting

BOLOGNA. Rischia di slittare di qualche giorno in Emilia-Romagna il servizio di autotesting per semplificare la procedura di inizio isolamento in caso di positività. La partenza del servizio era stata fissata in un primo momento a lunedì 17 gennaio ma ora la Regione ha convocato una conferenza stampa proprio per lunedì con l’assessore alla Sanità Raffaele Donini nella quale si dirà anche quando partirà il servizio (che comunque non dovrebbe iniziare a questo punto prima di martedì). L’Ufficio Stampa che ha convocato l’incontro con l’assessore infatti non è in grado di comunicare al momento la data di avvio e anche il tg della Rai dell’Emilia-Romagna della sede di Bologna parla della possibilità di qualche giorno di ritardo. Il sistema permetterà ai cittadini emiliano-romagnoli che eseguiranno il test antigenico rapido nasale in proprioin caso di esito positivo, di registrare il risultato accedendo al proprio Fascicolo sanitario elettronico, avviando così immediatamente l’isolamento e guadagnando giorni utili ai fini del conteggio della quarantena. Come ha spiegato il governatore Stefano Bonaccini la Regione sta verificando anche la possibilità di usare lo stesso sistema di autotest anche per l’uscita dall’isolamento.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui