Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Covid Emilia-Romagna. La curva dei casi attivi non si appiattisce ma c’è una speranza

Il primo settembre dell’anno scorso in Emilia-Romagna i contagiati erano 15.733. Due mesi dopo, il primo di novembre, erano scesi a 7.526. In pratica si erano dimezzati. Nel corso di novembre il nuovo contagio ha ricominciato a prendere piede. Nel giro di un mese si è passati dai 10.871 casi attivi del primo novembre ai 21.510 del primo dicembre.

L’effetto del periodo natalizio

Ma a scatenare il grosso della quarta ondata è stato il periodo natalizio: 36.095 contagiati al 15 dicembre, 88.866 il primo gennaio, più del doppio in 15 giorni. Ormai l’effetto moltiplicatore si era messo in moto e al momento non sembra ancora finito, anche se la curva potrebbe cominiciare ad appiattirsi proprio a cominciare da questa settimana. O almeno così si spera. Anche perché presto il numero dei nuovi contagiati potrebbe essere superato da quello dei guariti, la maggior parte dei quali è entrata in isolamento proprio nelle ultime due settimane. Anche dall’analisi dei nuovi contagiati si nota un rallentamento della spinta.

In regione è contagiato l’8,3% della popolazione

Comunque, dal primo gennaio al 22 gennaio si è passati da 88.866 casi attivi a 368.543, l’8,3% della popolazione totale dell’Emilia-Romagna. Sono cresciuti tutti i giorni, tranne il 21.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui