BOLOGNA. Trentasei casi attivi in meno rispetto a ieri (era da parecchio che il dato era in crescita) ma continuano ad aumentare i ricoveri in Emilia-Romagna. Ecco la fotografia scatta oggi dal bollettino delle ore 12.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 404.521 casi di positività, 445 in più rispetto a ieri, su un totale di 24.502 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 1,8%. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 37,9 anni.
La situazione dei contagi nelle province vede Rimini con 85 nuovi casi. Quindi Reggio Emilia (49) e poi Modena (42) e Parma (41). Seguono Ravenna e Piacenza (entrambe 38), Bologna (37), Forlì (36), Ferrara (33) e Cesena (28). Quindi il Circondario Imolese (18).
Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 478 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 377.819. I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 13.390 (-36 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 12.974 (-47), il 96,9% del totale dei casi attivi.
Purtroppo, si registrano tre decessi: una donna residente in provincia di Parma di 89 anni, un uomo della provincia di Reggio Emilia di 61 anni e un uomo residente in provincia di Forlì-Cesena di 79 anni. In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 13.312.
I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 47 (+3 rispetto a ieri), 369 quelli negli altri reparti Covid (+8). Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 2 a Piacenza (invariato rispetto a ieri), 3 a Parma (invariato), 3 a Reggio Emilia (+1), 10 a Modena (+1), 11 a Bologna (-1), 2 a Imola (invariato), 8 a Ferrara (invariato), 2 a Cesena (+1), 1 a Ravenna (invariato), 5 a Rimini (+1). Nessun ricovero a Forlì.