Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 750.971 casi di positività, 20.648 in più rispetto a ieri, su un totale di 72.547 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è quindi del 28,5%.
Contagi di oggi
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 3.169 nuovi casi; a seguire Piacenza (2.755 compresi i 1.145 che non erano ancora stati registrati), Ravenna (2.618) e Modena (2.361); poi Rimini (2.104), Parma (1.955), Reggio Emilia (1.912), Ferrara (1.211) e Cesena (1.150). Quindi Forlì (840) e infine il Circondario Imolese (573).
Decessi per Coronavirus
Purtroppo, si registrano 38 decessi: uno in provincia di Piacenza (una donna di 94 anni), cinque in provincia di Parma (tre uomini di 92, 51 e 48 anni e due donne di 87 e 85 anni), due in provincia di Reggio Emilia (un uomo di 83 anni e una donna di 91), due in provincia di Modena (entrambe donne, di 93 e 67 anni), 11 in provincia di Bologna (sette uomini di 90, 85, 79,75,72,60 e 54 anni e quattro donne di 96, 88, 83 e 82 anni), 2 in provincia di Ferrara (un uomo di 66 anni e una donna di 74), due in provincia di Ravenna (un uomo di 88 anni e una donna di 71 anni il cui decesso è stato registrato dall’Ausl di Imola), 9 in provincia di Forlì-Cesena (sette uomini di 94, 86, 83,64, 57,54 e 53 anni e due donne di 87 e 62 anni), tre in provincia di Rimini (tre donne di 96, 91 e 89 anni). Si è registrato infine un decesso a Piacenza di un uomo di 75 anni proveniente da fuori regione.
In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 14.486.
Vaccinati ad oggi in Emilia-Romagna
Alle ore 15 sono state somministrate complessivamente 8.952.504 dosi; sul totale sono 3.645.229 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale. Le terze dosi già fatte sono 1.772.993.
Terapia intensiva e altri ricoveri
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 4 a Piacenza (invariato rispetto a ieri), 20 a Parma (+1); 18 a Reggio Emilia (invariato); 18 a Modena (+2); 32 a Bologna (+2); 10 a Imola (invariato); 20 a Ferrara (invariato); 9 a Ravenna (-2); 2 a Forlì (+1); 2 a Cesena (invariato); 16 a Rimini (-1).