Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.123.098 casi di positività, 3.255 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 38.299 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 12.175 molecolari e 26.124 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,5%.
Questi i dati relativi alla settimana dal 13 al 19 gennaio, aggiornati alle ore 10 di ieri, giovedì 19, come richiesto dal ministero della Salute.
Ricoveri
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 32 (-8 rispetto alla settimana precedente, -20%). Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 878 (-223 rispetto alla settimana precedente, -20,3%).
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Piacenza (-1 rispetto alla settimana precedente), 1 a Parma (-1), 2 a Reggio Emilia (invariato), 6 a Modena (+1), 9 a Bologna (-2), 3 nel Circondario Imolese (-2), 3 a Ferrara (-2), 4 a Ravenna (+1), 1 a Forlì (invariato); 2 a Rimini (-1).
Nessun ricovero a Cesena (-1 rispetto alla settimana precedente).
Guariti e deceduti
Le persone complessivamente guarite sono 9.255 in più rispetto alla settimana precedente e raggiungono quota 2.093.351.
Purtroppo, si registrano 48 decessi:
- 3 in provincia di Piacenza
- 2 in provincia di Parma
- 2 in provincia di Reggio Emilia
- 8 in provincia di Modena
- 15 in provincia di Bologna
- 10 in provincia di Ferrara
- 1 in provincia di Ravenna
- 3 in provincia di Forlì-Cesena
- 4 in provincia di Rimini
Nessun decesso nel Circondario Imolese.
In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 19.136.