Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Covid e scuola, Bonaccini: “Nessun rinvio per la ripresa delle lezioni”

Mentre il governatore della Campania  Vincenzo De Luca ritiene necessario un rinvio di 20-30 giorni del rientro in classe, dall’Emilia-Romagna arriva un secco no, con Stefano Bonaccini che ieri sera su La 7 ha ribadito la volontà di rispettare le date canoniche per il ritorno in classe: “Nessun rinvio, il governo avanzi una proposta”. Si torna dunque venerdì a scuola, con gran parte delle primarie e medie che fanno il ponte dell’Epifania sino a lunedì 10 (già deciso a settembre scorso). La Regione non modifica il calendario scolastico, non posticipa il rientro in classe, né ha mai pensato di farlo, ribadiscono da viale Aldo Moro. E da Palazzo Chigi ieri non è arrivato nessun contrordine. Ma la preoccupazione di presidi e genitori di un ritorno in Dad è alta quanto i livelli di contagi con Omicron.

Bonaccini aggiunge: “Dovremo lavorare per garantire il massimo della presenza, perché i ragazzi hanno pagato un prezzo troppo alto. Occorre capire quale possa essere il numero minimo di ragazzi per cui, se positivi, solo quelli rimangono a casa e gli altri vanno a scuola”. E ancora: bisogna “tamponare il più possibile, vaccinare il più possibile”, ricordando che sopra i 12 anni “circa l’80%” dei ragazzi sono vaccinati”, mentre tra i 5 e l’11 “solo l’8-10% lo sono” e quindi “per vaccinarli tutti, anche qualora le famiglie fossero d’accordo, ci vorrebbe del tempo”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui