Covid, due morti in provincia di Ravenna, in calo i casi attivi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.359.974 casi di positività, 2.916 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.316 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.893 molecolari e 2.423 test antigenici rapidi.
Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 39,9%. Si tratta di un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che nei giorni festivi è inferiore rispetto agli altri giorni e soprattutto i tamponi molecolari vengono fatti prioritariamente su casi per i quali spesso è atteso il risultato positivo.
I contagi nelle province
La situazione dei contagi nelle province vede Reggio Emilia con 539 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 152.515), seguita da Bologna (474 su 281.080) e Modena (430 su 210.292); poi Parma (293 su 112.202), Ferrara (269 su 94.441), Ravenna (259 su 125.792) e Rimini (193 su 129.977); quindi il Circondario imolese (127 su 41.950), Forlì (117 su 63.462) e Cesena (110 su 76.125); infine Piacenza, con 105 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 72.138.I casi attivi
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 57.453 (- 2.320). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 56.081 (-2.368), il 97,6% del totale dei casi attivi. Le persone complessivamente guarite sono 5.222 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.286.050.Due morti in provincia di Ravenna
Purtroppo, si registrano 14 decessi:- 1 in provincia di Parma (una donna di 93 anni)
- 4 in provincia di Modena (due donne di 78 e 83 anni, e due uomini di 75 e 86 anni)
- 4 in provincia di Bologna (tre donne, rispettivamente di 75, 85, 95 anni e un uomo di 97 anni)
- 2 in provincia di Ravenna (entrambi uomini, di 72 e 95 anni)
- 3 decessi, registrati dall’Ausl di Bologna, riguardano persone residenti fuori regione: una donna di 81 anni e due uomini di 48 e 66 anni
In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 16.471.