Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Covid, chiude il Drive Through a Riccione, fatti 40mila tamponi

Sono iniziate questa mattina le operazioni di smontaggio e rimozione delle attrezzature del Drive Through di Riccione, in provincia di Rimini. Il punto tamponi era stato attivato a novembre 2020 e fino a ieri, martedì 15 giugno, ha servito il territorio Sud della provincia di Rimini, effettuando circa 40.000 tamponi, di cui un migliaio a bambini. Merito del lavoro sinergico del team sanitario del settimo reggimento Aves “Vega”, dell’Ausl Romagna, della Protezione civile e del Comune che “insieme hanno contrastato la diffusione del Covid-19 e hanno fornito un preziosissimo contributo per la raccolta dei dati necessari allo sviluppo di una aderente e puntuale gestione emergenziale”.

Come sottolinea l’amministrazione comunale, il Dtd è “testimonianza della pronta risposta che l’Esercito italiano è in grado di fornire alla popolazione nei momenti di grave difficoltà come quello che stiamo vivendo da ormai un anno”. Il settimo Vega in particolare, fin dall’inizio della pandemia, fornisce supporto alla popolazione romagnola, anche mediante la disponibilità h24 degli assetti elicotteristici. Al punto tamponi di Riccione hanno prestato la propria opera anche il Coi Riviera del Conca, i volontari di Arcione e la Croce Rossa.

A tutti va il “ringraziamento” del Comune: “La sinergia con la quale, gli enti locali, i comuni, l’Ausl Romagna e quindi la Difesa hanno lavorato durante la dura emergenza che ha messo alla prova le nostre città, deve essere di esempio per il futuro”, sottolinea la sindaco Renata Tosi, lanciando dunque “un messaggio di solidarietà, non solo tra le varie Istituzioni del Paese, ma anche tra per persone e le componenti di una stessa comunità, perché solo così possiamo guardare al futuro con ottimismo”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui