L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 39,1 anni (Rimini (207 su 117.611), Cesena (152 su 67.185), Forlì (103 su 56.259) e Piacenza (85 su 64.572); infine il Circondario imolese, con 57 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 36.909). I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 31.991(-406). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 30.652 (-328), il 95,8% del totale dei casi attivi. Le persone complessivamente guarite sono 2.806 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.142.154. Purtroppo, si registrano 21 decessi di cui 1 a Imola, 3 in provincia di Ravenna (due donne di 86 e 91 anni, e un uomo di 82 anni); 1 in provincia di Forlì-Cesena (un uomo di 84 anni). In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 15.940.
Covid, calano casi attivi e ricoveri
Bologna. Dall’inizio dell’epidemia da
Coronavirus, in
Emilia-Romagna si
sono registrati 1.190.085 casi di positività,
2.421
in più rispetto a ieri, su un totale di
19.283 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.286
molecolari e 8.997 test antigenici rapidi. Complessivamente, la
percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del
12,5%. I pazienti attualmente ricoverati nelle
terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono
63 (-2 rispetto a ieri, pari al
-3,1%)
, l’età media è di 61,8 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli
altri reparti Covid, sono
1.276 (-76 rispetto a ieri,
-5,6%), età media 74,9 anni. In Romagna, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 5 a
Imola (-1); 3 a
Ravenna (invariato); 1 a
Cesena (invariato); 9 a
Rimini (+1). Nessun ricovero a
Forlì (-1 da ieri)