Corsini: “Pnrr, no al taglio dei fondi per le ciclovie. Solo Ravenna ha fatto un bando da 6 milioni”

La rimodulazione del Pnrr prevista dal Governo finisce per dimezzare i fondi destinati all’Emilia-Romagna per le ciclovie nazionali: Sole, Vento e Adriatica. Un taglio di quasi 23 milioni di euro sui 44,7 previsti. A denunciarlo è l’assessore regionale alle Infrastrutture, Andrea Corsini. “Togliere i fondi del Pnrr per le ciclovie nazionali è un fatto molto grave- afferma- che penalizza chi, come la nostra Regione, sta lavorando attivamente da tempo per la loro realizzazione ed è perfettamente nei tempi per chiudere i cantieri entro il 2026”. Con il definanziamento proposto dal Governo, per l’Emilia-Romagna diventa quindi “di fatto impossibile completare opere importanti dal punto di vista ambientale e turistico”.
In regione, segnala Corsini, “i Comuni hanno già in corso le progettazioni esecutive di tutti i progetti. Ravenna, solo per fare un esempio, ha già fatto un bando per sei milioni di euro e questo nonostante la terribile alluvione che a maggio ha interessato tutta la provincia. Perché in Emilia-Romagna siamo seri: quando prendiamo un impegno, lo manteniamo”. Al Governo, quindi l’assessore chiede di “riconsiderare questa decisione o almeno di permettere a chi ha lavorato e sta lavorando bene di poter procedere con altre risorse certe e garantite, senza ulteriori ritardi”. Nel dettaglio, la revisione del Pnrr porta alla ciclovia Sole un taglio di 8,75 milioni di euro su un totale di oltre 18 milioni. Per la Vento la riduzione è di 7,8 milioni di euro su oltre 15 milioni, mentre per l’Adriatica il taglio è di 6,25 milioni di euro su un totale di 10,75 milioni.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui