Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Corsi di cucina, il nuovo calendario di Casa Artusi

Si apre una nuova stagione di corsi nella scuola di cucina di Casa Artusi, il centro di studio, divulgazione e pratica della cucina domestica a Forlimpopoli, intitolato al grande gastronomo romagnolo. Alla voce “corsi personalizzati” si può scegliere fra quelli monotematici su: pasta fresca, ovviamente al matterello, pani di Romagna con la piadina in testa, oppure fra un menù completo di Romagna e dolci di Romagna (il costo varia dai 65 ai 95 euro). A breve parte poi il nuovo calendario dei corsi on line pensati da Casa Artusi stessa. Il 31 gennaio dalle 23.30 alle 23 circa si parlerà di pesce azzurro e della sua stagionalità, il 12 febbraio toccherà alla “pasticceria di San Valentino”, dalle 9 alle 12. Il 22 febbraio dalle 18, si cucinano “zuppe contadine” con accento sulla località e stagionalità dei prodotti e gli accorgimenti per la cucina di tutti i giorni. Il costo in questo caso è di 20 euro a collegamento, ma abbonandosi è possibile partecipare a tutti con 50 euro.

Info: 0543 743138, 349 8401818 info@casartusi.it

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui