Corone di alloro e messa: Cesenatico celebra il 78° anniversario della liberazione

Una delegazione in rappresentanza delle forze politiche, sociali, combattentistiche e miliari, partendo dal Municipio cittadino si è recata a deporre corone di alloro nei luoghi che ricordano i Caduti Partigiani a Ponte Ruffio, alla Rocca di Cesena e al Cimitero Cittadino. Alle ore 10.30 al Cimitero Cittadino è stata celebrata celebrata una Santa Messa in ricordo della 264 vittime.

In rappresentanza dell’amministrazione comunale erano presenti il Sindaco Matteo Gozzoli, il Vicesindaco Lorena Fantozzi e gli assessori Jacopo Agostini, Mauro Gasperini ed Emanuela Pedulli oltre a una delegazione della Polizia Locale di Cesenatico e il Gonfalone cittadino. Alla celebrazione hanno preso parte le rappresentanze dei comandi locali di Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza e Carabinieri insieme all’ANPI Cesenatico.

Le parole del sindaco Matteo Gozzoli

“L’occupazione nazifascista e tutti i crimini commessi sono un orrore che ha toccato da vicino la nostra comunità. Parliamo di un periodo cruciale e doloroso che non ha risparmiato nessuno e che ancora vive nei ricordi e nei racconti. Quella deriva e quel clima vanno sempre tenuti a mente, studiati, approfonditi e capiti ogni giorno di più. Celebrare la liberazione di Cesenatico significa celebrare un giorno di festa ricordando i giorni più cupi, affinché non ritornino mai più”, il commento del sindaco Matteo Gozzoli.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui