Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Coronavirus: secondo caso alla scuola Media Fausto da Longiano

Il Dipartimento di Sanità Pubblica di Cesena ha comunicato questa mattina che è stato riscontrato un ulteriore caso di positività al test per la ricerca di SARS-Cov-2 in un alunno frequentante la medesima classe della Scuola Secondaria di primo grado “Fausto da Longiano”: classe dove ieri era stata riscontrata una prima positività.

«Considerando questo ulteriore caso nel contesto del gruppo classe – spiegano dal Comune – in applicazione alla Circolare Ministeriale del 12 ottobre, è stata disposta la quarantena domiciliare per 10 giorni per tutti gli alunni della classe interessata. Il Dipartimento ha dato indicazione a tutti gli alunni e personale scolastico operante nella scuola interessata di estendere l’obbligo di mascherina anche in condizioni “statiche” sino al termine della sorveglianza sanitaria fissato al 6 novembre 2020; durante tale periodo ogni eventuale assenza per sintomatologia COVID-19 dovrà essere segnalata al Servizio Igiene e Sanità Pubblica».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui