Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Coronavirus, focolaio in una residenza anziani a Lugo: 50 casi

LUGO. Nuovo focolaio in una residenza per anziani a Lugo. Sono 36 gli ospiti risultati positivi ai quali se ne aggiungono 14 tra operatori e personale, compresa la coordinatrice suor Paola Cappella. Di questi solo un ospite è ricoverato in ospedale mentre per tutti gli altri è disposta la quarantena in stanza essendo asintomatici o con lievi sintomi per lo più febbrili. Tutto il personale contagiato invece rispetterà lo stesso periodo di isolamento nelle proprie abitazioni. È la fotografia di ciò che è risultato mercoledì pomeriggio dall’ esito dei tamponi effettuati all’ interno della casa di riposo Don Carlo Cavina di Lugo.

La struttura ospita 62 persone e occupa 45 persone; tutto nasce dall’ allerta telefonica lanciata il 22 ottobre, nella quale avvertiva che i suoi familiari – tornati in patria – erano tutti positivi. Il sabato successivo una seconda operatrice è andata al pronto soccorso per lievi sintomi, scoprendo la sua positività. Da quel momento sono scattate tutte le misure precauzionali previste dai protocolli; il personale Ausl lunedì ha effettuato il tampone direttamente in struttura a chiunque fosse lì dentro. Mercoledì gli ultimi esiti confermavano quei numeri. 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui