Coronavirus, “Esco per la spesa”. Ma è festa, multati a Ravenna

Avevano la scusa pronta casomai fossero stati fermati per un controllo. «Sto andando a fare la spesa», hanno detto in molti scegliendo la più gettonata fra le giustificazioni, ma dimenticandosi che per la festa del 25 aprile supermercati e attività commerciali sarebbero stati chiusi.

Così il giorno della Liberazione celebrato in epoca di emergenza sanitaria ha indirettamente contribuito a smascherare una serie di furberie divenute routine tra i cittadini per circolare in barba alle disposizioni “anti-covid” e dribblare le sanzioni in caso di accertamento.
Tra i verbali da 533 euro staccati dalla polizia locale, gran parte riguardano proprio automobilisti sorpresi ampiamente oltre i 200 metri dalle proprie abitazioni. Alcuni si trovavano a diversi chilometri di distanza, in altre frazioni. Come un conducente proveniente da Mezzano, che fermato a Lido Adriano ha provato a darla a bere agli agenti raccontando la storia dell’acquisto di alimentari. Ma c’è anche chi dalla stessa località balneare si è spostato verso la città, per essere controllato a Porto Fuori e a Ravenna. E sempre la stessa scusa. «Qualcosa da dichiarare?». Qualcuno lo ha voluto metterlo pure nero su bianco: «Finché non arrivo al negozio non posso sapere se è aperto o chiuso».
A Marina di Ravenna però quella la scusa avrebbe potuto avere un fondo di verità. Una macelleria e un minimarket erano effettivamente aperti, con tanto di scontrini battuti e merce esposta. E per i due titolari la pattuglia ha provveduto al controllo, contestando la violazione con un verbale da 400 euro.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui