Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Coronavirus: appello per aiutare il Magazzino Parallelo di Cesena

CESENA. Il Magazzino Parallelo, attivo da oltre dieci anni a Cesena, opera in completa autogestione ed è un punto di riferimento non solo per la città che lo ospita, ma anche a livello provinciale e regionale, con uno spazio dedicato a concerti, spettacoli, conferenze e presentazioni di libri. Il circolo rappresenta un luogo di scambio di idee e progetti, con momenti dedicati allo svolgimento di attività associative, svolte seguendo i principi della sostenibilità ambientale e della giustizia sociale.

Su “Produzioni dal Basso” – prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation – è attiva la raccolta fondi per aiutare il circolo a superare il momento di difficoltà, dovuto alla chiusura dei locali a seguito dell’emergenza Covid-19: la somma raccolta servirà a coprire le spese sostenute durante i mesi di inattività, i costi per la manutenzione e la ristrutturazione del locale.

Per le donazioni superiori a 10€ verranno offerti dei piccoli omaggi, simbolo di gratitudine e apprezzamento.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui