Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Coronavirus, a Imola oggi solo buone notizie: zero contagi nuovi

IMOLA. Oggi dall’Ausl di Imola solo buone notizie per il nostro territorio: nessun decesso, nessun caso positivo e 6 nuove guarigioni (3 a Medicina, 2 a Imola e 1 a Casalfiumanese. Rimangono fermi a 359 i casi positivi su un totale di 3582 tamponi effettuati, compresi 153 guariti con doppio tampone (78 a Medicina, 50 a Imola, 16 a Castel San Pietro, 3 a Dozza, 2 a Borgo Tossignano, 2 a Casalfiumanese, 1 a Castel Guelfo, 1 a Mordano), e 37 decessi (27 a Medicina, 5 a Imola, 3 a Castel San Pietro Terme, 1 a Dozza, 1 residente fuori dal Circondario). Sono 204 i maschi e 155 le femmine, 171 residenti a Medicina, 115 a Imola, 32 a Castel San Pietro Terme, 7 a Castel Guelfo, 6 a Dozza, 6 a Mordano, 4 a Borgo Tossignano, 3 a Casalfiumanese e 15 persone residenti fuori dal Circondario.
Tra i positivi: 23 hanno 85 e più anni, 69 tra i 75 e gli 84 anni, 76 tra 65 e i 74 anni, 187 tra i 14 e i 64 anni (e più precisamente, analizzando ulteriormente il dato con le linee che utilizza solitamente il Ministero della Salute: 52 nella classe d’età 14-39 e 135 tra i 40 e i 64) e 4 al di sotto dei 14 anni. Dalle 8 di ieri alle 8 di stamattina sono stati 45 gli accessi in Pronto Soccorso, con 5 ricoveri correlati al Covid. In costante calo il numero dei pazienti covid positivi ricoverati: solo 10 nelle aree covid per acuti (di cui 1 in terapia intensiva) e 15 nel reparto post acuti dell’Ospedale di Comunità di Castel San Pietro Terme. Altre 15 persone stanno trascorrendo la convalescenza in quarantena in albergo.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui