Informativa
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy.
Per quanto riguarda la pubblicità, noi e alcuni partner selezionati, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e fare una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali (es. dati di navigazione, indirizzi IP, dati di utilizzo o identificativi univoci) per le seguenti finalità: annunci e contenuti personalizzati, valutazione dell’annuncio e del contenuto, osservazioni del pubblico; sviluppare e perfezionare i prodotti.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gli obblighi e le regole dei cittadini italiani. Gruppi di persone che girano senza mascherina, come fosse un giorno normale,, liberamente come nulla stia accadendo. Ma le regole sono per certi cittadini dure da comprendere.
Quando poi le fermano i Carabinieri, Polizia di Stato o Polizia Municipale, la scusa e sempre pronta, c’è chi dice:” ero stanco di rimanere in casa, avevo voglia di correre!!”.
E di quell’avvocato, che ha fatto una petizione, per raccogliere le firme dei cittadini, contro le multe che le persone hanno avuto, per non avere rispettato l’ordinanza emanata dal Governo che dire! Se ne sentono di tutti i colori.
Aveva ragione Antonio De Curtis, in arte Toto, o Alberto Sordi, quando nei loro film sul neorealismo, impersonavano l’italiano con i suoi pregi e i suoi difetti.