Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Coronavirus a Bagno di Romagna: ecco gli aiuti erogati

SAN PIERO IN BAGNO. Il sindaco di Bagno di Romagna traccia il punto delle misure di sostegno economiche di solidarietà alimentare gestite dal Comune a favore delle famiglie e dei cittadini in difficoltà.

«Ci siamo dati un metodo di lavoro scrupoloso ed attento al fine di soddisfare in tempo reale le richieste che di giorno in giorno pervengono in Comune, nella consapevolezza che i cittadini e le famiglie in situazione di difficoltà hanno bisogno degli aiuti economici senza ritardo. Ad oggi – precisa Marco Baccini – abbiamo gestito un totale 95 domande, delle quali 80 sono state accettate per un importo complessivo di € 19.477,00, andando così a utilizzare quasi interamente la somma a disposizione del Comune pari ad € 22.955,94. 13 domande invece sono state respinte per mancanza dei requisiti, mentre 2 domande sono in corso di verifica. Nel contempo abbiamo intensificato la collaborazione con Caritas e Banco Alimentare ai quali abbiamo destinato un importo complessivo di € 12.000, che ha permesso di intensificare gli aiuti alle famiglie ed ai cittadini in difficoltà che hanno optato per l’accesso ai quei canali, ciò che ci ha permesso di ampliare il più possibile lo spettro delle modalità e possibilità di offerta di sostegno».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui