Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Coriano riporta alla luce la frazione di Friano

Negli anni è rinata la frazione di Friano. L’amministrazione ha installato il cartello che è stato inaugurato sabato scorso e indica il nome della località.
«Friano è una località antichissima – spiega il Comune – alcuni reperti risalgono al 2.500 a.c., aveva una cappella, una fornace, tanti poderi e contava diversi residenti. Con il passare degli anni è nata Ospedaletto e molti cittadini si sono trasferiti poco più a valle ma in zona più pianeggiante, dando origine così a una frazione più popolata di quella che fu Friano. Negli ultimi anni Friano si sta però ripopolando grazie a coloro che stanno recuperando le case legate ai poderi e ricostruendo il senso di comunità e la volontà di identificare il territorio».

La consigliera Anna Pecci, spiega che «per pensare al futuro dobbiamo ripartire necessariamente dal passato, Friano si sta ripopolando, ci sono tante nuove famiglie, era giusto ridare una identità a queste terre».
«Il valore di questo cartello sta nell’amore per il territorio che i residenti esprimono» commenta la sindaca Domenica Spinelli.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui