Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Coriano, gli appuntamenti del Giorno della Memoria

Due appuntamenti dedicati al Giorno della Memoria con il patrocinio del Comune di Coriano.  Il primo organizzato da Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia) F.lli Ciavatti. Il   26 gennaio alle ore 17,30 in Sala Isotta  è in programma la  conferenza “La memoria tra ricordo e storia” con la partecipazione dello storico Carlo Greppi, membro del Comitato scientifico dell’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti” e collaboratore di Rai Storia. L’evento sarà accompagnato da una ”sorpresa musicale” da parte di Metamorfosi (per info 348-4227923).  L’ingresso è libero nelle prescrizioni dettate dall’emergenza sanitaria (info 348 4227923).

Si prosegue il giorno successivo, giovedì 27 gennaio a Teatro Corte con inizio previsto alle ore 21.15. La Compagnia Fratelli di Taglia presenta “Amore senza vocabolario racconti dei lager 1943-1945” di Luigi Maria (Gino) Pagliarani. Una lettura animata con paint performing, art e musica dal vivo. Ingresso intero 7 euro, ridotto 5 euro. Per informazioni e prenotazioni 329 9461660

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui